Il mito di Galatea
Leggendaria e mitologica fin dal nome, quest’area della Sicilia, conosciuta come Riviera dei Ciclopi, che si estende da Catania sino Acireale, ha ispirato scrittori e registi da ogni parte del mondo e attrae annualmente migliaia di turisti.
Galatea fu la ninfa marina, figlia del dio Nereo che amò perdutamente il pastore Aci. Il ciclope Polifemo, innamorato non corrisposto della ninfa, in un impeto di gelosia scagliò un sasso contro il giovane pastore, colpendolo a morte. Gli dei, impietositi dai pianti disperati di Galatea, trasformarono il sangue di Aci in un fiume (l’attuale Akis), in modo che i due innamorati potessero ricongiungersi in mare.